La pulizia di questi rifiuti e dei bacini idrici è oggi tecnologicamente possibile con tecnologie italiane brevettate e all’avanguardia in tutto il mondo. Ad esempio grazie alla tecnologia di eco dragaggi Decomar – un’azienda in cui Ecofuturo ha creduto fin dai suoi albori e che adesso è cresciuta fino a diventare una delle tecnologie di punta per i dragaggi del Gruppo Fincantieri – è possibile dragare ogni tipo di bacino idrico senza danneggiare la flora e la fauna circostanti, recuperando i sedimenti che altrimenti finirebbero in discarica, riutilizzandoli per ripascimenti, edilizia ed altri interventi.
La pulizia delle acque dai rifiuti è anche una questione di logistica e dinamica, sono necessari mezzi di nuova concezione in grado di operare durante la navigazione anche in ambienti più ristretti ed ostici ove operare.
Ad Ecofuturo festival sono presentati strumenti, tecnologie e imbarcazioni per la pulizia di
fiumi e corsi d’acqua, aree portuali marine e bacini idrici interni.
ECCO ALCUNE DELLE INNOVAZIONI PIÙ RILEVANTI PRESENTI AL FESTIVAL